INFORMAZIONI
Gestione e coordinamento del sito
Il Sito Patrimonio Mondiale di Modena è un unico complesso monumentale, ma sono due gli enti proprietari: il Capitolo Metropolitano di Modena e il Comune di Modena.
Lo strumento che spiega le modalità con cui il sito viene gestito (la governance), espone le strategie individuate e ne descrive le attività è il Piano di gestione.
Dal 2004 l’Unesco richiede la formulazione di questo documento gestionale, che secondo le linee guida del Ministero per la Cultura, deve individuare:
-
Gli obiettivi per il periodo previsto.
-
Le azioni ordinate nel tempo.
-
Le risorse disponibili.
-
Il sistema di controllo e monitoraggio degli obiettivi.
MANSIONI DELL’UFFICIO
Le mansioni dell’Ufficio Patrimonio Mondiale di Modena, responsabile del Sito
Il Comune di Modena è riconosciuto da un apposito accordo di programma e dal Piano di gestione come soggetto responsabile del Sito e ha individuato nel Museo Civico la sede dell’Ufficio Patrimonio Mondiale di Modena, che si occupa di:
-
Redigere e monitorare il Piano di Gestione.
-
Curare i rapporti con l’UNESCO, tramite il focal point la Commissione Nazionale UNESCO.
-
Gestire i progetti finanziati dal MiC a valere sulla Legge 77 del 2006 .
-
Curare l’evento annuale dedicato al Sito Patrimonio Mondiale.
-
Curare e gestire insieme ai Musei del Duomo i progetti educativi “A scuola con l’Unesco”.
-
Coordinare le attività di monitoraggio, ricerca, tutela e restauro dei monumenti.
-
Redigere il questionario relativo ai diversi cicli del Rapporto Periodico.
-
Curare i progetti e le esperienze di inclusione e conoscenza.
-
Coordinare le attività degli organismi che riuniscono tutti gli enti coinvolti nella gestione e tutela del Sito: il Comitato di Pilotaggio, il Comitato Tecnico e il Comitato per l’Alta Sorveglianza Scientifica.
COLLABORAZIONI
Collaborazione tra enti per la gestione del Sito di Modena
Il Duomo di Modena, i Musei del Duomo e il Palazzo Arcivescovile sono di proprietà del Capitolo Metropolitano di Modena, che li tutela e gestisce attraverso l’Ufficio Diocesano dei beni culturali ecclesiastici e la direzione dei Musei del Duomo.
La Torre civica Ghirlandina di Modena e le informazioni turistiche sono gestite dal Servizio per la promozione della città e turismo del Comune di Modena.