Vai al contenuto principale

Guida multisensoriale illustrata
del Sito UNESCO di Modena
“All’ombra delle pietre”

02.

Guida
multisensoriale

INTRODUZIONE

Introduzione alla guida multisensoriale

Dal tramonto all’alba, iniziando la visita varcando la soglia del Duomo, per poi proseguire scoprendo le decorazioni e le sculture della facciata ed esplorare nel cuore della notte i dintorni della Cattedrale, via Lanfranco e piazza Grande, con il Palazzo comunale che vi si affaccia, fino al risveglio della città e ai suoi profumi; quindi, la torre Ghirlandina, i 200 gradini da salire e il sottofondo del suono delle campane.

È questo il viaggio che propone “All’ombra delle pietre”, la guida multisensoriale del sito Unesco, presentata durante l’edizione 2023 di “Modena Patrimonio Mondiale”.

La guida è stata curata dal Coordinamento di sito Unesco del Museo Civico, con la collaborazione di La Girobussola Aps, e viene proposta in abbinamento a “Di tutti, per tutti”. Prontuario inclusivo per la visita al Sito Unesco di Modena”, presentato nel 2022, nell’ambito di un più ampio progetto sull’accessibilità rivolto a tutti i cittadini, con un’attenzione particolare alle persone con disabilità.
LE FUNZIONALITA’

Le funzionalità inclusive della guida

Questa guida multisensoriale abbina testo poetico, immagini evocative, contenuti audio scaricabili con QR code per consentire la visita dei monumenti utilizzando davvero più sensi: dalla vista all’udito, dall’olfatto al tatto. Sono inoltre presenti icone nel testo a indicare, di volta in volta, l’occhio, l’orecchio, il naso, la mano.
Le illustrazioni, che valorizzano il contrasto bianco/nero per “massimizzare l’impatto grafico, la visibilità e la leggibilità delle immagini”, sono di Ufficio Misteri (Marco Bassi, Daniele Castellano, Bruno Zocca); i testi di Elena Grazia Fè, Marta Giacomoni e Paolo Giacomoni; le voci di Lucia Fontanelli e Agostino Rocca; i suoni di Andrea De Franco; il coordinamento del progetto è della direttrice del Museo civico Francesca Piccinini.

 

Il libro è in vendita  a 15 euro presso il Palazzo dei Musei e ai Musei del Duomo.

… POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
01.

Progetti di
inclusione

02.

Guida
multisensoriale

03.

Di tutti
per tutti

Chiudere il menu

Scegli la tua lingua:

  • Italiano
  • English (UK)
  • Français
  • Español
  • Português
  • 简体中文
  • 日本語
  • Deutsch (Sie)

Seguici sui social