OBIETTIVI
l’inclusione è alla base di tutto il nostro lavoro
GLI OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030:
Il principio dell’inclusione è alla base di tutto il lavoro dell’Ufficio Patrimonio Mondiale di Modena, in accordo con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU prevede 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile che si diramano in di 169 ‘target’ o traguardi.
CONSULTA IL TESTO COMPLETO DELL’AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE!
RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE
In particolare, sono stati attivati processi di inclusione attraverso progetti e iniziative, facendo riferimento all’obiettivo 10 “Ridurre le disuguaglianze – Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni” e al traguardo 10.2 “Entro il 2030, potenziare e promuovere l’inclusione sociale, economica e politica di tutti, a prescindere da età, sesso, disabilità, razza, etnia, origine, religione, status economico o altro”.
ESPERIENZE
Esperienze da vivere con tutti i sensi per Modena Patrimonio Mondiale Unesco
La rimozione delle barriere architettoniche, cognitive e sensoriali – Il nostro sito, come tutti i siti monumentali, si scontra con limitazioni oggettive, che lo stesso vincolo di tutela eccezionale derivante dal riconoscimento Unesco rende pressoché impossibile superare materialmente.
-
Abbiamo quindi lavorato offrendo possibilità di visita più inclusive grazie alle tecnologie e proponendo strumenti, percorsi ed esperienze per conoscere il sito con tutti i sensi.
Le attività vengono progettate in un’ottica di ampliamento dell’accessibilità nel rispetto dei criteri di integrità e autenticità, e si configurano come interventi non invasivi, che intendono sensibilizzare sui temi dell’inclusione e favorire una fruizione partecipe e autonoma del complesso.
-
Abbiamo cercato di essere sempre più accoglienti e di rivolgerci a pubblici diversi, anche con bisogni speciali, riqualificando gli spazi di accoglienza e ripensando la comunicazione web
FACILITAZIONE DEL DIALOGO
Facilitazione del dialogo con cittadini e cittadine di provenienza migratoria
DIALOGO
Il dialogo continuo con cittadini e cittadine con background migratorio.
L’Ufficio Patrimonio Mondiale di Modena fa parte del Tavolo intersettoriale del Comune MODENA INTERCULTURALE, contribuendo ai progetti condivisi e ai relativi momenti di restituzione pubblica.