PROGETTO EDUCATIVO
“A scuola con l’UNESCO”
INFORMAZIONI:
Il progetto educativo “A scuola con l’UNESCO” è attivo dal 2013 ed è rivolto a tutte le scuole, di ogni ordine e grado. Curato e gestito dall’Ufficio Patrimonio Mondiale di Modena del Museo Civico in collaborazione con i Musei del Duomo, prevede attività educative condotte da personale esperto nella relazione con alunni, studenti e insegnanti presso gli spazi del “LaboraDuomo”, al secondo piano del Musei del Duomo.
COINVOLGIMENTO IN UN LINGUAGGIO ACCESSIBILE:
Le esperienze proposte colgono le sollecitazioni che provengono dal mondo della scuola e traducono in un linguaggio accessibile il patrimonio culturale, con attenzione particolare verso l’incoraggiamento al coinvolgimento attivo dei partecipanti.
UN’ESPERIENZA RICCA DI SIGNIFICATI:
I percorsi educativi proposti affrontano contenuti specifici legati alla storia e alle caratteristiche del complesso monumentale di Modena: ognuno prevede il confronto diretto con il patrimonio e una mediazione da parte del personale educativo per veicolare in modo efficace i contenuti, ma anche un’attività di rielaborazione delle conoscenze che intende stimolare le capacità di interpretazione personale.
Infine, la partecipazione di più professionalità e ambiti del sapere rende ogni percorso un’esperienza ricca di significati.
PROGETTO EDUCATIVO “A SCUOLA CON L’UNESCO”
Gli obiettivi del progetto
Gli obiettivi generali del “progetto educativo A scuola con l’UNESCO” riguardano la trasmissione dei valori dell’OUV (Outstanding Universal Value) alle generazioni presenti e future e sono quindi le seguenti:
-
Far conoscere l’UNESCO e la Lista del Patrimonio Mondiale: organizzazione, valori e obiettivi.
-
Far conoscere il sito Cattedrale, Torre civica e Piazza Grande di Modena, Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 1997.