Skip to main content

Dichiarazione di accessibilità sito web per i Soggetti Pubblici di cui all’art. 3 comma 1 della legge 9 gennaio 2004, n.4


Declaration

Municipality of Modena si impegna a rendere il proprio sito Web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica a: https://patrimoniomondiale.modena.it/


Stato di conformità:

Partially compliant
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito


Non-accessible content

The content listed below is not accessible for the following reasons non-compliance with Law No. 4 of 9 January 2004:

  • C.9.1.1.1 – Alcuni contenuti non testuali presentati all’utente non hanno un’alternativa testuale equivalente che serva allo stesso scopo;
  • C.9.1.3.1 – In alcuni casi, informazioni, struttura o correlazioni trasmesse dalla presentazione delle pagine, non possono essere determinate programmaticamente (o non sono disponibili tramite testo);
  • C.9.1.4.3 – La rappresentazione visiva del testo e di immagini contenenti testo non ha sempre il rapporto minimo di contrasto richiesto, salvo eccezioni previste della normativa (Es. i logotipi);
  • C.9.1.4.5 – In alcuni casi sono state usate immagini di testo al posto del solo testo e non sono né personalizzabili né essenziali al tipi di informazioni veicolate;
  • C.9.1.4.10 – Il contenuto che non richiede una rappresentazione in due dimensioni (come tabelle di dati o mappe) non si ridispone quando cambia la dimensione visualizzata dal programma utente;
  • C.9.1.4.11 – Per alcuni componenti essenziali, anche nei diversi stati, il contrasto colore rispetto agli elementi adiacenti non supera il rapporto di 3:1;
  • C.9.1.4.13 – In alcuni casi, quando il passaggio del puntatore del mouse (hover) o il focus della tastiera rendono visibili e nascosti dei contenuti, non è disponibile un meccanismo per eliminare il contenuto aggiuntivo senza spostare il puntatore del mouse o il focus della tastiera, il puntatore non può essere spostato su contenuti aggiuntivi senza che questo scompaia oppure il contenuto aggiuntivo non resta visibile fino a quando l’evento hover o focus non viene rimosso, l’utente lo elimina o le sue informazioni non sono più valide, salvo alcune eccezioni previste;
  • C.9.2.1.1 – Alcune funzionalità non possono essere utilizzabili tramite tastiera (o interfaccia con input analogo);
  • C.9.2.2.2 – Alcune animazioni, lampeggiamenti, scorrimenti o auto-aggiornamenti di informazioni avviati automaticamente, con durata superiore ai cinque secondi o presentate in parallelo con altri contenuti, non sono presenti meccanismi per interromperlo o per nasconderli;
  • C.9.2.4.1 – Manca un meccanismo per saltare i blocchi di contenuto che si ripetono su più pagine Web;
  • C.9.2.4.2 – Alcune pagine Web non hanno titoli che ne descrivono l’argomento o la finalità;
  • C.9.2.4.3 – In alcune pagine Web che possono essere navigate in modo sequenziale e in cui la sequenza di navigazione influisce sul loro significato e sul loro funzionamento, alcuni oggetti che potrebbero ricevere il focus non lo ricevono con un ordine tale da conservarne il senso e l’operatività;
  • C.9.2.4.4 – Lo scopo di alcuni collegamenti non può essere determinato dal testo del collegamento oppure dal testo del collegamento insieme a dei contenuti adiacenti;
  • C.9.2.4.6 – Intestazioni e/o etichette non chiariscono sufficientemente contenuti o funzionalità;
  • C.9.2.4.7 – Su alcuni elementi interattivi non è visibile l’indicatore del focus;
  • C.9.3.3.2 – In alcuni casi non sono fornite etichette o istruzioni quando il contenuto richiede azioni di input da parte dell’utente;
  • C.9.4.1.2 – In alcuni casi i componenti dell’interfaccia utente (tra cui: elementi di un modulo, collegamenti e componenti generati da script…), nome, ruolo, stati, proprietà e valori non sono corretti o impostati o non è avvisato l’utente e le sue tecnologie assistive quando questi cambiano;
  • C.10.2.4.2 (PDF) – Alcuni documenti non hanno titoli che ne descrivono l’argomento o la finalità;

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 11/10/2024.

La valutazione è stata carried out by third parties tramite analisi oggettive e soggettive (cfr. l’articolo 3, paragrafo 1, della decisione di esecuzione UE 2018/1523 della Commissione).

La dichiarazione è stata riesaminata da ultimo il 11/10/2024, rispettando la raccomandazione di riesaminare periodicamente (con frequenza almeno annuale) l’esattezza delle affermazioni contenute nella presente dichiarazione di accessibilità.


Feedback and contact information

L’utente può notificare al soggetto erogatore i casi di mancata conformità ai requisiti di accessibilità, o richiedere informazioni e contenuti che siano stati esclusi dall’ambito di applicazione della direttiva.

Feedback mechanism: Per notificare problemi di accessibilità o richiedere informazioni su una o più pagine web si deve inviare una email a retecivica@comune.modena.it indicato nella pagina https://www.comune.modena.it/comunicare-con-il-comune/accessibilita

Responsabile dell’accessibilità (RTD)luca.salvatore@comune.modena.it

Procedura di attuazione (ai sensi dell’art. 3-quinquies, comma 3, L. 9 gennaio 2004, n. 4 s.m.i.): L’utente può inviare la segnalazione al Difensore civico per il digitale, istituito ai sensi dell’art. 17 comma 1-quater CAD, esclusivamente a seguito di risposta insoddisfacente o mancata risposta al feedback notificato al soggetto erogatore.


Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione ad AgID, tramite pec, al seguente indirizzo: protocollo@pec.agid.gov.it


Site information

  1. Date of publication: October 2024
  2. Sono stati effettuati i test di usabilità Yes
  3. CMS used for the website: WordPress

Structure information

  1. il numero di dipendenti con disabilità presenti nell’amministrazione 61
  2. il numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità 1