Skip to main content

L’inclusione, l’obiettivo
di ogni iniziativa dell’Ufficio
World Heritage
of Modena

01.

Projects of
inclusion

OBJECTIVES

l’inclusione è alla base di tutto il nostro lavoro

GLI OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030:
Il principio dell’inclusione è alla base di tutto il lavoro dell’Ufficio Patrimonio Mondiale di Modena, in accordo con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Il programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU prevede 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile che si diramano in di 169 ‘target’ o traguardi.

CONSULTA IL TESTO COMPLETO DELL’AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE!

 

REDUCING INEQUALITIES
In particular, the following were activated inclusion processes through projects and initiatives, facendo riferimento all’obiettivo 10 Ridurre le disuguaglianze – Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni and at the finish line 10.2 “By 2030, potenziare e promuovere l’inclusione sociale, economica e politica di tutti, a prescindere da età, sesso, disabilità, razza, etnia, origine, religione, status economico o altro”. 
EXPERIENCES

Experiences to be lived with all the senses for Modena UNESCO World Heritage Site

The removal of architectural, cognitive and sensory barriers Il nostro sito, come tutti i siti monumentali, si scontra con limitazioni oggettive, che lo stesso vincolo di tutela eccezionale derivante dal riconoscimento Unesco rende pressoché impossibile superare materialmente. 
  • We therefore worked offrendo possibilità di visita più inclusive thanks to technologies and proposing toolsroutes and experiences for getting to know the site with all your senses
Le attività vengono progettate in un’ottica di ampliamento dell’accessibilità nel rispetto dei criteri di integrità e autenticità, e si configurano come interventi non invasivi, che intendono sensibilizzare sui temi dell’inclusione e encourage participatory and autonomous enjoyment of the complex. 
  • Abbiamo cercato di essere sempre più accoglienti e di rivolgerci a pubblici diversi, anche con bisogni speciali, upgrading reception areas and rethinking web communication
... YOU MIGHT ALSO BE INTERESTED IN
01.

Projects of
inclusion

02.

Guide
multisensory

03.

Of all
for all