PRESENTATION
L’evento annuale dedicato al Sito Patrimonio Mondiale di Modena
INTRODUCTION:
L’evento annuale dedicato al Modena Cathedral, Civic Tower and Piazza Grande site from 2018 is held in the first weekend in October e risponde a una delle richieste emerse dall’survey addressed to citizens and visitors on the Modena UNESCO Siteconducted in 2016.
Gli ultimi aggiornamenti del Piano di Gestione hanno così individuato l’obiettivo di increase the number of citizens aware and proud of their Site with awareness-raising campaigns and initiatives for active participation in the preservation of the Unesco complex.
La successiva edizione dell’indagine di qualità del 2021 recorded a increasing knowledge of the Site and awareness of its inclusion on the World Heritage Listespecially for citizens.
OBJECTIVES
Scopo e organizzazione dell’evento
L’evento nasce dall’need to learn more about the Site and deepen awareness of its valuefor which several editions have focused on the dissemination and exploitation of little-known aspects del complesso monumentale e, dopo una prima fase di sperimentazione, negli anni l’organizzazione ha ritenuto opportuno dedicate each edition to a specific themealso with the aim of keeping participants coming back every year, with a view to audience retention.
Persegue lo stesso obiettivo la scelta di individuare una data fissa, il primo fine settimana di ottobre, e quella di progettare, anche nel pieno dell’emergenza sanitaria da Covid 19, due edizioni dell’evento con una formula adattata alle norme di sicurezza vigenti.
In 2020 and 2021 a number of attività in presenza su prenotazionespread the appointments over a week in order to intercept several participants and ensure safety, at the same time 6 videos per dare la possibilità di fruire dei contenuti anche da remoto.
THE PUBLIC
A chi si rivolge l’evento
La principale caratteristica dell’appuntamento annuale è sempre stata infatti quella di addressing many different audiences, attraverso molteplici iniziative aventi come principali target famiglie, scuole, giovani, associazioni, cittadini, persone con disabilità, ma anche studiosi e ricercatori esperti, visto che in programma sono sempre stati inclusi momenti di presentazione di updates of a scientific, technical or documentary nature in a popularising key.
L’obiettivo è rendere l’evento annuale non solo un momento di partecipazione della cittadinanza, dimensione assolutamente da conservare, ma anche un’attrazione per i turisti, che dovrebbero raggiungere la città per partecipare alle giornate dell’evento ed be enticed to return for subsequent editions.
ACCESSIBILITA’
Un evento sempre più accessibile e inclusivo
Un altro tratto distintivo delle diverse edizioni riguarda una crescente attenzione all’accessibilità delle iniziative, culminata con l’evento del 2022, totalmente dedicato al concetto di accessibilità del complesso monumentale, not only physical, but also sensory and cognitive.
I prossimi eventi saranno caratterizzati dall’affiancamento di traditional initiatives in-depth knowledge of the Site at moments of enjoyment of the site through new technologies and media arts languages.
They will also provide opportunities to organise attractive initiatives and to launch products that can also be enjoyed in the long term, in preparation for, during and after the Site visit.