Skip to main content

The state of research
on the World Heritage Site
of Modena

01.

The state of
search

OBJECTIVES

Valorizzare il patrimonio della città

Research and experimentation is one of the main missions of the’Ufficio Patrimonio Mondiale di Modena, part of the Civic Museum of Modena. 
Sono strategici i progetti che coinvolgono la comunità scientifica, le istituzioni, le aziende private, i cittadini e che si svolgono in ambito locale, nazionale e internazionale. Queste iniziative sono aperte, dialogano con linguaggi diversi e sono pensate per valorizzare il patrimonio della città. 
Research and Diagnostic Investigations condotte in occasione dei recenti restauri al complesso monumentale hanno permesso di approfondire la conoscenza della storia del Duomo di Modena e della Torre Ghirlandina: i risultati di questi studi, nonché gli obiettivi e le metodologie degli interventi conservativi, sono stati divulgati attraverso convegni e publications
In addition, there are further analysis and insights being planned che potrebbero fornire informazioni preziose sulla datazione delle fasi costruttive del complesso e interpretazioni convincenti sulla conformazione dell’area prima della costruzione della cattedrale romanica.
THE STUDIES

Studies undertaken thanks to Law 77/06 funds

Thanks to funds from Law 77/06 were conducted between 2019 and 2023 two major studies investigating two crucial phases of the site's history:

“1319 e dintorni: Enrico da Campione, la conclusione della Ghirlandina, il pulpito della cattedrale e la Cappella della Vittoria.”

Edited by Sonja Testi
The research investigates the Transformations of Piazza Grande in the period 1306-1336. Le ragioni che suggeriscono di muoversi all’interno di questo periodo sono di natura tanto storico-politica quanto storico artistica. 
All’interno di tale contesto spazio-temporale sono state portate a termine tre imprese di grande importanza: l’erezione della Chapel of Victory (post 1307), l’elevazione della Ghirlandina tower in its Gothic guise (1319) and the realisation of the cathedral pulpit (1322). Queste costituiscono l’oggetto della ricerca. 
In particolare, l’obiettivo è quello di ricostruire il semantic system of the square at the in order to bring out more clearly its symbolic and functional value.

“Prima della Cattedrale”

Edited by the interdisciplinary research group coordinated by Silvia Pellegrini and Cinzia Cavallari
Purpose of the multidisciplinary study of the pre-Lanfranconian phases of the cathedral è chiarire cronologia e processi che hanno determinato la formazione della nuova cittàaspects that are also fundamental to the knowledge and appreciation of the World Heritage Site.
The project, which is included among the objectives of the Site Management Plan, aims to draw a picture of the environmental, cultural, socio-political, economic and biological processes that contributed to modificare radicalmente l’assetto della città nel passaggio tra età romana e medioevo
L’evidenza archeologica, le fonti storiche, lo studio sulle fasi costruttive della cattedrale nel quadro dello sviluppo urbanistico, unitamente alla metodologia pluridisciplinare applicata, hanno consentito di acquire new data for understanding processes that led profondi mutamenti nella realtà modenese, culminanti in una “rivoluzione urbanistica”, segnata da un marcato dislocamento della città post-antica rispetto a quella romana, compiuto nell’alto medioevo.
... YOU MIGHT ALSO BE INTERESTED IN
01.

The state
of research

02.

Publications