La costruzione del quinto piano della Ghirlandina risale con grande probabilità al 1169 – 1184, cioè alla seconda fase costruttiva della torre (II – V piano). In origine, questo ambiente era forse meno sviluppato in verticale e venne ampliato in altezza in occasione della successiva sopraelevazione del 1261, che lo trasformerà in “Stanza dei torresani”, moving the bells to the sixth floor.
In this room lived the so-called “torresani”, guards at the service of the municipality, la cui presenza è documentata a partire dal 1306, fino alla seconda metà dell’Ottocento. Esse vegliavano sulla città, davano il segnale per l’apertura e la chiusura delle porte e rang the bells to mark the hours, to alert the population in case of danger and call them together on public occasions.
At the end of the 16th century, the Torresani room was partially transformed into open belvedere in the direction of the ducal castlealthough unfortunately few marks remain today on the floor and masonry that allow us to imagine the previous composition of the spaces.