Ir al contenido principal

Guía multisensorial ilustrada
del Sitio UNESCO de Módena
“All’ombra delle pietre”

02.

Guía
multisensorial

INTRODUCCIÓN

Introducción a la conducción multisensorial

Dal tramonto all’alba, iniziando la visita cruzando el umbral de la catedraly luego pasar a descubrir las decoraciones y esculturas de la fachada y explorar los alrededores de la Catedral, Via Lanfranco y Plaza Grandecon el Palacio Municipal che vi si affaccia, fino al risveglio della città e ai suoi profumi; quindi, la Torre Ghirlandinalos 200 escalones que hay que subir y el sonido de fondo de las campanas.

È questo il viaggio che propone “All’ombra delle pietre”El guía multisensorial del sitio de la Unesco, presentata durante l’edizione 2023 di “Modena Patrimonio Mondiale”.

La guida è stata curata dal Coordinación del sitio de la Unesco Museo de la Ciudadcon la colaboración de La Girobussola Aps, e viene proposta in abbinamento a “Di tutti, per tutti”. Prontuario inclusivo per la visita al Sito Unesco di Modena”, presentato nel 2022, nell’ambito di un più ampio progetto sull’accessibilità rivolto a tutti i cittadini, con un’attenzione particolare alle persone con disabilità.
LE FUNZIONALITA’

Le funzionalità inclusive della guida

Esta guía multisensorial combina texto poético, imágenes evocadoras, contenido de audio descargable con código QR para activar el visita dei monumenti utilizzando davvero più sensi: dalla vista all’udito, dall’olfatto al tatto. Sono inoltre presenti icone nel testo a indicare, di volta in volta, l’occhio, l’orecchio, il naso, la mano.
Le ilustracionesque mejorar el contraste blanco/negro per “massimizzare l’impatto grafico, la visibilità e la leggibilità delle immagini”, sono di Ufficio Misteri (Marco Bassi, Daniele Castellano, Bruno Zocca); i testi di Elena Grazia Fè, Marta Giacomoni e Paolo Giacomoni; le voci di Lucia Fontanelli e Agostino Rocca; i suoni di Andrea De Franco; il coordinamento del progetto è della direttrice del Museo civico Francesca Piccinini.

 

Il libro è in vendita  a 15 euro presso il Palazzo dei Musei e ai Musei del Duomo.

… POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
01.

Proyectos de
inclusión

02.

Guía
multisensorial

03.

De todos
para todos

Cerrar Menú

Elige tu idioma:

  • Italiano
  • English (UK)
  • Français
  • Español
  • Português
  • 简体中文
  • 日本語
  • Deutsch (Sie)

Síguenos en las redes sociales