INFORMACIÓN
Che cos’è l’UNESCO
“I Governi degli Stati membri della presente Convenzione, in nome dei loro popoli, dichiarano: che, poiché le guerre nascono nella mente degli uomini, è nello spirito degli uomini che devono essere poste le difese della pace.”
United
Naciones
Educacional
Scientific
Cultural
Organización
L’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura) è nata nel 1945 con el objetivo de contribuir al mantenimiento de la paz, nel rispetto dei diritti umani e dell’uguaglianza dei popoli, attraverso i canali dell’educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione.
Tiene su sede en París y cuenta con 195 Estados miembrosa la que se añaden 10 asociados.
Dalla consapevolezza che accordi politici ed economici non sono sufficienti per costruire una pace duratura, deriva l’esigenza di fundar la paz en la colaboración entre naciones, per assicurare il rispetto della giustizia, dei diritti e libertà fondamentali, della cultura di tutti i popoli, senza distinzione di razza, sesso, lingua o religione, in una prospettiva universale.
L’UNESCO quindi ha due scopi, messi in atto attraverso Convenzioni e programmi:
-
Fomentar el diálogo y el desarrollo de las culturas de los Estados miembros
-
Conservare e difendere il patrimonio culturale e naturale dell’umanità.
LA LISTA
Lista del Patrimonio Mondiale: cos’è e cosa comporta farne parte
Una delle missioni principali dell’UNESCO consiste nella protezione, nella tutela e nella trasmissione dei patrimonio cultural y natural de todo el mundo a las generaciones futuras y se aplica a través del Convención para la Protección del Patrimonio MundialTratado internacional de 1972.
La Convención estableció la Lista Patrimonio mundialque define el patrimonio cultural y natural, y compromete a los Estados que albergan los sitios de esta lista a preservarlos, hacerlos perdurar en el tiempo y darlos a conocer.