Saltar para o conteúdo principal

“Modena Patrimonio Mondiale in festa”, settima edizione: da giovedì 3 a domenica 6 ottobre 2024

02.

Edição 2024

APRESENTAÇÃO

“Modena Patrimonio Mondiale in festa”

Voltar l’evento annuale dedicato al Sito Patrimonio dell’umanità di Modena Catedral, Torre Cívica e Piazza Grande, inserito dall’UNESCO nelle Lista del Patrimonio Mondiale nel 1997.

 

L’appuntamento annuale è organizzato e promosso dal Museu Cívico de ModenaGabinete do Património Mundial de Modena e do Servizio Promozione della città e Turismo do município de Modena em colaboração com Emilia Romagna Teatro ERT /Teatro Nazionale. 

 

L’edizione 2024 è resa possibile grazie alla collaborazione dei Musei del Duomo di Modena, del Capitolo Metropolitano di Modena e dell’Arcidiocesi di Modena e Nonantola, oltre che del Focal point città creative e storia urbana – Assessorato alla cultura di Modena.

 

La settima edizione dell’evento, pensato per coinvolgere la comunità nella trasmissione dell’eccezionale valore universale del Sito, si presenta più ricca che mai. 
LE NOVITA’

Le novità dell’edizione 2024

Nuova la veste grafica e la dimensione dell’evento, che per la prima volta guarda oltre i confini cittadini e si rivolge ad un pubblico più ampio, propondo espectáculos de grande atração, a par de um rico programa de itinerários que permitirá a jovens e adultos conhecer e apreciar o complexo monumental. 

 

Renovou o colaboração com o Emilia Romagna Teatro ERT/Teatro Nazionale para iniciativas de espectáculoscom curadoria do diretor Valter Malosti. 

 

Inedito il tema scelto per questa edizione: “Eterno ritorno – infinito passato, infinito futuro”, per evocare l’idea di un passato, quello della Romano Mutina, che rivive nei monumenti romanici e attraverso i secoli fino a noi, ma anche per ricordare quanto la storia e le voci delle persone che l’hanno cambiata, vivano e permangano nel nostro presente e nel nostro futuro. 

 

In fondo è questo il senso stesso delle giornate dedicate al Patrimonio Mondiale Modenese, accrescere la consapevolezza della comunità di essere custode e testimone di un bene preziosode um extraordinário memória colectiva

 

La sfida che da quest’anno il Comune di Modena intende affrontare è transmitir estes valores também aos caminhantes e turistas che vorranno raggiungere la città per partecipare agli spettacoli e ai percorsi tematici.

 

L’iniziativa è infatti parte del progetto Valorizzazione e promozione del patrimonio Unesco e delle Media Arts per il potenziamento dell’attrattività turistica della città”financiado pelo Ministério do Turismo nell’ambito del “Fondo in favore dei comuni a vocazione culturale, storica, artistica e paesaggistica, nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’UNESCO Patrimonio mondiale dell’umanità”.

 

 

Il progetto ha l’obiettivo di Promover o turismo sustentável, valorizzando e promuovendo i riconoscimenti UNESCO di Modena (Patrimonio dell’umanità e Città creativa Media Arts), con l’obiettivo di incrementare la riconoscibilità della città presso pubblici più ampi e diversificati possibile.
O ESPETÁCULO

Lo spettacolo di punta all’interno del Duomo, con Beppe Servillo

L’iniziativa di punta della settima edizione è lo spettacolo, che si terrà venerdì e sabato alle ore 21 all’interno del Duomo, As vozes de Dantecom Beppe Servillo, prodotto da Emilia Romagna Teatro ERT /Teatro Nazionale, che sarà reso fruibile anche tramite cuffie nel sagrato del Duomo. 

 

 

Todas as informações podem ser consultadas em visitmodena.it, o as reservas estão abertas a partir de 13 de julho na plataforma www.vivaticket.com.
PROGRAMA

Un’occasione imperdibile per conoscere meglio il sito Patrimonio Mondiale di Modena

Oltre agli appuntamenti performativi, il programma sarà ricco di occasioni per conoscere il complesso monumentale e approfondire il tema del rapporto con l’antico, la città romana sepolta e quel che di essa è stato riutilizzato nella costruzione dei monumenti riconosciuti dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità, e con la figura chiave di San Geminiano.

 

 

Il programma dettagliato delle visite guidate con orari, informazioni sulle singole iniziative e modalità di prenotazione sarà pubblicato in
setembro e disponibilizados em visitmodena.it e neste portal.
… POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
01.

Apresentação

L’evento annuale dedicato al Sito Patrimonio Mondiale di Modena

02.

Edição 2024

“Modena Patrimonio Mondiale in festa”, settima edizione

03.

Arquivo de eventos

Tutti i video delle edizioni dell’evento annuale

Fechar menu

Escolha a sua língua:

  • Italiano
  • English (UK)
  • Français
  • Español
  • Português
  • 简体中文
  • 日本語
  • Deutsch (Sie)

Siga-nos nas redes sociais