Saltar para o conteúdo principal

A Ghirlandina de Modena,
torre civica e simbolo della città

TORRE CÍVICA
GHIRLAND

A fianco dell’abside del Duomo, si proietta verso l’alto con i suoi 89,32 metroságil e esguio, nas suas proporções harmoniosas, o Torre Ghirlandina, simbolo della città di Modena. Il vezzeggiativo con cui i modenesi l’hanno battezzata ha origine dalle balaustre in marmo che ne incoronano la guglia, “leggiadre come ghirlande”.

A SCUOLA CON L’UNESCO
A TORRE DA GRINALDA

SALA DE
BROCA RÁPIDA

Construído como Torre do sino da catedral, la Ghirlandina ha rivestito fin dalle sue origini un’importante função cívicao som dos seus sinos scandiva i tempi della vita della città, segnalava l’apertura delle porte della cinta muraria e chiamava a raccolta la popolazione in situazioni di allarme e pericolo.

Le sue possenti mura custodivano la cosiddetta “Sacrestia” del Comune, dove erano conservati i forzieri, gli atti pubblici e oggetti di alto valore simbolico come la celebre trecentesca “Balde roubado” (ora qui esposta in copia), vile e supremo oggetto di contesa tra modenesi e bolognesi nell’infuriare della storica battaglia di Zappolino (1325).

A cronologia incerta da Ghirlandina

O debate sobre a cronologia da Ghirlandina è tuttora aperto, studi e ricerche sono attualmente in corso per accertare le ipotesi sulle fasi costruttive e sugli interventi posteriori.

Algumas informações importantes são retiradas de documentos contemporâneos:

  • Entro il 1160 circa, si scavarono le fondamenta e si innalzò la torre fino a 11 metros de altura.

  • Tra il 1167 e il 1184, dopo una breve pausa a causa dell’assestamento del cantiere, la costruzione arrivò al quinto piano sormontato da quattro torrette angolari.

  • Em 1261, foi construído o sexto andar, incorporando os torreões.

  • Em 1319, a torre Ghirladina foi concluída com o pináculo octogonal, requintadamente gótico e originalmente adornado com numerosos pináculos, baseado num projeto de Enrico da Campione.

     

VISITA A
GHIRLAND

L’esterno della Ghirlandina e la sua ricchezza scultorea

L’esterno della Ghirlandina è caratterizzato da un rico aparelho escultórico e por um revestimento de pedra per il quale è stato utilizado reutilizar material da Mutina Romana, come è stato dimostrato dalle indagini scientifiche effettuate durante la recente campagna di restauro iniziata nel 2007 e terminata nel 2011.

QUADROS DE PORMENOR
FIGURAS FANTÁSTICAS

L’interno della Ghirlandina e la Sala dei Torresani

 

All’interno della Ghirlandina, al quinto piano si trova la cosiddetta Salão Torresani, outrora habitada pelos guardiões da torreem que se pode admirar a capitais importantes scolpiti probabilmente dagli stessi scultori padani che realizzarono il pontile con Scene della Passione all’interno della Cattedrale. I più importanti sono il Capitello dei Giudici, il Capitello di David e il Lion Capital.

SALA DE
TORRESANI

… POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
01.

Catedral de Modena

02.

Torre Cívica Ghirlandina

03.

Praça Grande

Fechar menu

Escolha a sua língua:

  • Italiano
  • English (UK)
  • Français
  • Español
  • Português
  • 简体中文
  • 日本語
  • Deutsch (Sie)

Siga-nos nas redes sociais