跳至主要内容

La “Relatio”, il manoscritto che ci racconta i protagonisti del Duomo di Modena

相关 DE
创新教会

Il manoscritto O.II.11 dal titolo “Historia Fundationis Cathedralis Mutinensis. Relatio de Innovatione Ecclesie Sancti Geminiani ac de Translatione Eius Beatissimi Corporis”, meglio noto come “Relatio”, è uno dei più importanti codici conservati nell’Archivio del Capitolo del Duomo di Modena.

Oltre a riportare numerosi privilegi concessi alla “casa” di San Geminiano, copie di atti notarili e contratti, narra nelle prime carte l’inizio della costruzione del Duomo romanico di Modena e le vicende del trasferimento del corpo del santo patrono modenese dalla vecchia alla nuova Cattedrale e della consacrazione dell’altare a lui dedicato, avvenuti nel 1106.

L’Autore del testo fu probabilmente il canonico Aimone, “magischola”, cioè direttore della scuola annessa alla cattedrale dal 1096 al 1110, colui che compose e firmò anche i versi incisi nell’epigrafe commemorativa visibile all’esterno dell’abside maggiore del duomo e la murata sulla facciata che ricorda la data di fondazione e loda lo scultore Wiligelmo. 

La Relatio è dunque di poco successiva agli eventi che narra, ma questo codice ce ne propone una copia più tarda, che viene generalmente datata all’inizio del Duecento. 

故事讲述了摩登神职人员和市民如何决定 重建破损不堪的圣人教堂, e per questo si misero alla ricerca di un architetto che fosse all’altezza di realizzare una tale opera, poi individuato nella persona di 兰弗兰科, 海市蜃楼.

创新关系
圣乔治教堂

La 关系 e le miniature che l’accompagnano sono una fonte storica rara e preziosa: racconto e figurazione riflettono un’immagine della società modenese alle soglie della nascita ufficiale del Comune e illustrano il significato civile, politico e religioso che il culto del patrono 圣杰米尼亚诺 在这一特定历史时刻的假设。

Testo e immagini offrono informazioni essenziali anche sull’由 Lanfranco 领导的现场组织他是故事的主角之一。 

... 您可能还会对以下内容感兴趣
01.

摩德纳大教堂

02.

吉尔兰迪纳市政塔

03.

大广场