Skip to main content

Genesis reliefs on the façade of Modena Cathedral: an intense iconographic tale

PARTICULAR
GENESIS SURVEYS

Plates depicting scenes from Genesis are placed at different heights on the façade of Modena Cathedral: dtwo above the side doors and two beside the central porch. La collocazione attuale dei quattro pannelli, sfalsati a diverse altezze sul muro di facciata, è considerata frutto di un rimaneggiamento avvenuto in epoca campionese, quando furono aperte le due porte laterali sulla facciata.

These reliefs have always been attributed to the sculptor Wiligelmo, l’elogio del quale, contenuto nell’epigrafe contigua, ne ha costituito una sorta di inconfondibile firma.  Si tratta di un masterpiece in which Wiligelmus manages to balance sensibilità verso l’eredità classica e tensione verso un nuovo linguaggio contemporaneo: le quattro lastre scolpite con storie del Genesi costituiscono il perno della narrazione dell’intero apparato scultoreo. 

The story in images tratta il tema del peccato, che genera violenza e morte, e del perdono, richiesta collettiva di una comunità di fedeli che si compie attraverso il lavoro, lo sforzo comune. Le iscrizioni incise sulle lastre, nomi e citazioni bibliche, aiutano a identificare le figure e le scene scolpite. 

The Genesis account, relief after relief

FINDING 1

L’Eterno in mandorla e la creazione d’Adamo; La creazione di Eva; Il peccato originale

The first slab depicts three scenes: God in a mandorla supported by angels, the creation of Adam and Eveoriginal sin.

FINDING 1

FINDING 2

L’Eterno rimprovera Adamo ed Eva; La cacciata dei Progenitori; Adamo ed Eva zappano la terra

The story continues in the second plate, narrating the consequences of sin, the cacciata dall’Edenfamous for the expressive gestures of modesty and despair of the progenitors, and the work of the earth, in which man and woman are engaged as a punishment and a quest for redemption and appear clothed and shod. 

FINDING 2

FINDING 3

Il sacrificio di Caino e Abele; Caino uccide Abele; L’Eterno rimprovera Caino

The third plate depicts scenes from the history of Cain and Abel, con il fratricidio al centro, racconto che si conclude nella prima scena dell’ultimo rilievo, in cui il cieco Lamech uccide Caino.

FINDING 3

FINDING 4

Lamech uccide Caino; L’arca di Noè; L’uscita dall’arca di Noè e dei figli

The fourth plate closes the narrative with the Universal Flood and the return of the children of Noè sulla terra, conferma dell’alleanza tra Dio e l’umanità, immagine di speranza, profezia di salvezza.

FINDING 4

... YOU MIGHT ALSO BE INTERESTED IN
01.

Modena Cathedral

02.

Ghirlandina Civic Tower

03.

Piazza Grande