L’architetto Lanfranco, stimato direttore dei lavori di costruzione del Duomo di Modena
EPIGRAFE SULL’ABSIDE
DO DUOMO
01
INTRODUÇÃO
L’architetto Lanfranco, che l’epigrafe nell’abside del Duomo define “famoso pelo seu engenho, diretor de obras preparado e competente, governante e mestre”, è citato raffigurato nella nota narrazione della prima fase della costruzione del Duomo, la “Relaçãotranslationis corporis Sanctis Geminiani”: ciò dimostra che i contemporanei, attraverso gli autori di questo manoscritto, sembrano privilegiare il multiforme intervento dell’architetto, la sua capacità di affrontare non solo l’ideazione dell’opera, ma altresì la direzione e l’organizzazione dei lavori.
02
TESTEMUNHO
Um talento aclamado pelos contemporâneos
La ricerca di un progettista per una ricostruzione così impegnativa come il Duomo di Modena è presentata come il passo preliminare più importante e la sua individuazione è presentata come un miracolo.
La sua abilità e le sue capacità organizzative emergono anche dai calendário apertado para o avanço dos trabalhos: dall’inizio delle scavo delle fondamenta, il 23 maggio, in pochi giorni, si giunge alla posa della prima pietra, il 9 giugno.
Il prestigio dell’architetto emerge anche dalle miniaturas do Relaçãoilustrando a direção dos trabalhos e a tradução das relíquias de São Geminiano, alla quale Lanfranco partecipa con la posa delle fondamenta e l’apparecchiatura dei muri.
Finalmente, la sua chiamata improvvisa e l’identificazione presentata come provvidenziale, rendono plausibile l’ipotesi che venisse da fuori Modena.
EPIGRAFE SULL’ABSIDE
DA CATEDRAL (PORMENOR)
04
LER MAIS
Introdução
A história da Catedral de Modena, com todos os seus protagonistas
São Geminiano
o santo padroeiro de Modena sobre o qual sabemos muito pouco...
A "Relatio
o manuscrito que nos fala dos protagonistas da Catedral de Modena.
Arquiteto Lanfranco
Estimado diretor dos trabalhos de construção da catedral de Modena.
O escultor Wiligelmo
Um artista "digno de honra".
Os Maestri Campionesi
Actores importantes no estaleiro de construção da Catedral de Modena.