L’architetto Lanfranco, stimato direttore dei lavori di costruzione del Duomo di Modena
EPIGRAFE SULL’ABSIDE
OF THE DUOMO
01
INTRODUCTION
L’architetto Lanfranco, che l’epigrafe nell’abside del Duomo defines “famous for his ingenuity, prepared and competent director of works, ruler and master”, è citato raffigurato nella nota narrazione della prima fase della costruzione del Duomo, la “Relatiotranslationis corporis Sanctis Geminiani”: ciò dimostra che i contemporanei, attraverso gli autori di questo manoscritto, sembrano privilegiare il multiforme intervento dell’architetto, la sua capacità di affrontare non solo l’ideazione dell’opera, ma altresì la direzione e l’organizzazione dei lavori.
02
TESTIMONY
A talent acclaimed by contemporaries
La ricerca di un progettista per una ricostruzione così impegnativa come il Duomo di Modena è presentata come il passo preliminare più importante e la sua individuazione è presentata come un miracolo.
La sua abilità e le sue capacità organizzative emergono anche dai tight schedule at which work progresses: dall’inizio delle scavo delle fondamenta, il 23 maggio, in pochi giorni, si giunge alla posa della prima pietra, il 9 giugno.
Il prestigio dell’architetto emerge anche dalle miniatures of the Relatioillustrating the direction of the work and the translation of the relics of San Geminiano, alla quale Lanfranco partecipa con la posa delle fondamenta e l’apparecchiatura dei muri.
Finally, la sua chiamata improvvisa e l’identificazione presentata come provvidenziale, rendono plausibile l’ipotesi che venisse da fuori Modena.
EPIGRAFE SULL’ABSIDE
OF THE CATHEDRAL (DETAIL)
04
READ MORE
Introduction
The history of Modena Cathedral, with all its protagonists
San Geminiano
il Santo patrono di Modena di cui sappiamo davvero poco…
La “Relatio”
the manuscript that tells us about the protagonists of Modena Cathedral.
L’architetto Lanfranco
Esteemed director of construction work on the cathedral of modena.
The sculptor Wiligelmo
Un artista “degno d’onore”.
The Maestri Campionesi
Important actors on the Modena Cathedral building site.