Saltar para o conteúdo principal

Percursos educativos
descobrir o
Sítio Web de Modena
Património Mundial

03.

Percursos educativos

INTRODUÇÃO

Percursos educativos para escolas de todos os níveis

 

O nosso serviço educativo oferece scuole d’infanzia, alle scuole primarie e alle scuole secondarie di I e II grado vários percorsi adeguati a sviluppare competenze con modalità interattive.

 

Descubra-os todos!

Memorando da rota 423

“Favole, bestiari e tralci abitati”


Percurso de descoberta da Catedral de Modena para crianças do ensino pré-escolar e primário

Descrição

  • Rota alla scoperta del Duomo, il “libro di pietra” per eccellenza: un viaggio che toccherà histórias maravilhosas, dal ciclo dei mesi, ognuno con una specifica attività legata al lavoro della terra, alle favole di Fedro, fino alle raffigurazioni di Re Artù e dei cavalieri della tavola rotonda. 
  • In laboratorio si potranno interpretare le figure dei mesi, vestendo in abiti medievali e mimando con gli accessori le attività rappresentate nella Portão do mercado do peixe.
  • Al termine del percorso verrà consegnato alla classe un kit con immagini del ciclo dei mesi da colorare e istruzioni e prototipo per costruire un calendario perpetuo e continuare a scuola il projeto sobre a representação da passagem do tempo.
Tempo:

  • 1:30 h
Custos:

  • 3€ cad, gratuito per insegnanti, accompagnatori, persone con disabilità
Ponto de encontro:

  • Em frente à fachada da catedral (Corso Duomo)
Reservas:

  • scuole di Modena – Memorando de itinerário 423
  • scuole fuori comune – informazioni e prenotazioni
Memorando da rota 429

“Per fare una cattedrale ci vuole…”


Percurso para a descoberta do sítio medieval da Catedral de Modena para crianças e jovens do ensino básico

Descrição

  • Uma rota para conoscere i protagonisti della costruzione del Duomo di Modena e l’organizzazione di un cantiere nel Medioevo
  • Olhando para a catedral e interagendo con le  installazioni del nuovo percorso espositivo, sarà possibile entrare in contatto con vari personaggi impegnati nella costruzione e nella decorazione del Duomo, ma anche con gli strumenti e i materiali che vennero impiegati. 
  • Através de um encenação, i bambini vestiranno i panni delle figure attive nel cantiere medievale per comprendere l’importanza della collaborazione nella realizzazione di una grande opera.
Tempo:

  • 1:30 h
Custos:

  • 3€ cad, gratuito per insegnanti, accompagnatori, persone con disabilità
Ponto de encontro:

  • Em frente à fachada da catedral (Corso Duomo)
Reservas:

  • Scuole di Modena – Memorando da rota 429
  • Scuole fuori comune – informações e reservas
Rota Memo 430

“Il fanciullo con il drago”


Caminho para a descoberta dos Métodos da Catedral de Modena para crianças em idade pré-escolar (5 anos) e do ensino básico

Descrição

  • Como é que se sente face a face com os povos míticos representados nas Metopes che, secondo l’immaginario medievale, vivevano ai confini della Terra? Gli originali delle sculture poste sui salienti del Duomo di Modena sono oggi esposti al Museu Lapidário da Catedral e podemos observá-los de perto. 
  • In particolare la narrazione porrà l’attenzione sulla storia del fanciullo con il drago e in laboratorio ogni partecipante si cimenterà nella costruzione del proprio personalissimo dragoatravés da montagem de materiais diferentes e reutilizados.
Tempo:

  • 1:30 h
Custos:

  • 3€ cad, gratuito per insegnanti, accompagnatori, persone con disabilità
Ponto de encontro:

  • Em frente à fachada da catedral (Corso Duomo)
Reservas:

  • Scuole di Modena – Rota Memo 430
  • Scuole fuori comune – informações e reservas
Memorando da rota 424

“Vetrai e decoratori nel medioevo”


Percurso de descoberta dos vitrais do Duomo para escolas do ensino básico e secundário

Descrição

  • L’itinerario permette di soffermarsi a observar alguns pormenores da Catedral de Modenacomo os vitrais da rosácea, para compreender o significado simbólico da luz, ou a Altarolo precioso de São Geminiano do século XIIdecoração em relevo. 
  • Em laboratório si potrà quindi decidere di approfondire, creando un proprio elaborato, con una delle due tecniche di decorazione: le vetrate istoriate o lo sbalzo su rame.
Tempo:

  • 1:30 h
Custos:

  • 3€ cad, gratuito per insegnanti, accompagnatori, persone con disabilità
Ponto de encontro:

  • Em frente à fachada da catedral (Corso Duomo)
Reservas:

  • Scuole di Modena – Memorando de itinerário 424
  • Scuole fuori comune – informações e reservas
Memorando da rota 425

“Il duomo di Modena, un patrimonio universale”


Percurso de descoberta da Catedral de Modena e da Ghirlandina para alunos do ensino básico e secundário

Descrição

  • Recontar a história do complexo do Património Mundial da Unescode construção da Catedral de Modena, metterà in luce i capolavori dell’architetto Lanfranco, dello scultore Wiligelmo e delle maestranze campionesi. 
  • Osservando l’arquitetura do Duomo e da Torre Cívica Ghirlandina e le splendide decorazioni scultoree, il gruppo scoprirà aneddoti e curiosità sui simboli storici das instituições políticas e religiosas da cidade. 
  • Compatibilmente con le celebrazioni liturgiche, si avrà la possibilità di ammirare l’interno del Duomo e as obras nele conservadas. 
  • Opcional: al termine della visita la classe potrà mettersi in gioco partecipando a un questionários nos espaços educativos dos Museus da Catedralpara consolidar os conhecimentos adquiridos durante a visita.
Tempo:

  • 1:30 h
Custos:

  • 3€ cad, gratuito per insegnanti, accompagnatori, persone con disabilità
Ponto de encontro:

  • Em frente à fachada da catedral (Corso Duomo)
Reservas:

  • Scuole di Modena – Memorando de itinerário 425
  • Scuole fuori comune – informações e reservas
Memorando da rota 426

“Tra duomo e palazzo: la piazza”


Percorso alla scoperta di Piazza Grande per primaria (classi 4° e 5) e secondaria

Descrição

  • La visita metterà in evidenza le peculiarità della Praça de Modenado Catedral, da Torre Ghirlandina e o motivi per i quali sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Sarà l’occasione per sottolineare come per secoli la Piazza sia stato il luogo di incontro del potere spirituale, ovvero del vescovo, e del potere temporale che dal Palazzo Comunale dettava le regole e i valori della vita sociale. 
  • Via il racconto di aneddoti e curiosità si potrà immaginare una piazza scenario di feste, giochi, funzioni religiose, mercati, e riti civili, legati all’esercizio del potere e della giustizia. 
  • Opcional: al termine della visita la classe potrà partecipare al gioco “Caccia al particolare”reconhecer e identificar figuras curiosas no Sítio do Património Mundial.
Tempo:

  • 1:30 h
Custos:

  • 3€ cad, gratuito per insegnanti, accompagnatori, persone con disabilità
Ponto de encontro:

  • Em frente à fachada da catedral (Corso Duomo)
Reservas:

  • Scuole di Modena – Memorando da rota 426
  • Scuole fuori comune – informações e reservas
Memorando da rota 427

“Ghirlandina: la torre della città”


La Ghirlandina, torre della città, percorso per primaria e secondaria

Descrição

  • Para além de dar a conhecer a história da Torre Ghirlandina de Modena, lo scopo di questo percorso è transmitir o valor simbólico da torre aos cidadãos, sia come elemento che definisce il paesaggio culturale che come luogo che da sempre conserva oggetti importanti per la comunità.
  • Subir os degraus da torre as fases de construção serão narradasexplicou os materiais utilizados, histórias contadas della Secchia Rapita, dei Torresani e della Capsula del tempo, esposta nella Sala degli strumenti scientifici. Giungendo infine alla stanza dove abitavano i guardiani della Torre al servizio del Comune, il gruppo potrà ammirare gli splendidi capitelli figurati e tutta Modena dall’alto. 
  • Opcional: no final da visita os participantes podem construir a cápsula do tempo da sua turma, sigillando una scatola in cui ognuno è chiamato a inserire un pensiero personale, e fissando insieme la data di apertura.
Tempo:

  • 1:30 h
Custos:

  • 3€ cad, gratuito per insegnanti, accompagnatori, persone con disabilità
Ponto de encontro:

  • Em frente à fachada da catedral (Corso Duomo)
Reservas:

  • Scuole di Modena – Memorando da rota 427
  • Scuole fuori comune – informações e reservas
Memorando da rota 428

“Bestiari e popoli favolosi nel medioevo”


Percurso para a descoberta dos Métodos da Catedral de Modena para o ensino secundário

Descrição

  • Dopo una visita al Patrimonio Mondiale che avrà il suo focus sulle criaturas fabulosas esculpidas nos metopes e capitéis da catedral, l’itinerario si sposterà nel Lapidário dos Museus da Catedralpara conhecer o Métodos originais e tratam das figuras nelas representadas, dos Antípodas, das Sirenes, dos seres de três braços, dos Ictiófagos e de todas as outras transposições de povos fantásticos. 
  • No final da visita, no atelier, os participantes podem escolher uma das figuras observadas e dipingerla con la tecnicadell’acquerello
  • Opcional: debate sobre estereótipos relacionadas com a representação dos povos, nos espaços educativos dos Museus da Catedral.
Tempo:

  • 1:30 h
Custos:

  • 3€ cad, gratuito per insegnanti, accompagnatori, persone con disabilità
Ponto de encontro:

  • Em frente à fachada da catedral (Corso Duomo)
Reservas:

  • Scuole di Modena – Memorando da rota 428
  • Scuole fuori comune – informações e reservas
… POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
01.

Projeto educativo

02.

Informações e reservas

03.

Percursos educativos

04.

PCTO e orientação

Fechar menu

Escolha a sua língua:

  • Italiano
  • English (UK)
  • Français
  • Español
  • Português
  • 简体中文
  • 日本語
  • Deutsch (Sie)

Siga-nos nas redes sociais