Saltar para o conteúdo principal

Os Maestri Campionesi, actores importantes na construção da Catedral de Modena

PORMENOR LEÃO DA PORTA REAL
FABRICADO PELOS MESTRES CAMPIONESES

Os Maestri Campionesi eram grupos familiares de pedreiros provenienti dalla zona di Campione nell’alto Comasco, che gestirono numerosi e importanti cantieri in tutta l’Italia centro-settentrionale tra il XII se il XIV secolo e che trabalhou no estaleiro da Catedral de Modena desde o final do século XII até às primeiras décadas do século XIV.

L’arrivo a Modena delle maestranze campionesi sembra coincidere con l’avvio di una nuova importante campagna di lavori che ebbe l’obiettivo di conclusão da torre Ghirlandina e de efetuar algumas alterações importantes na estrutura da catedral de Modena, fino al riassetto architettonico dell’intero corpo orientale, con la creazione del falso transepto che si innestò sulla pianta basilicale dell’edificio voluto da Lanfrancodo roseta e o duas portas laterais na fachada e a Porta Regia. 

Le tappe di questa attività sembrano indicare la traccia di una presença contínua desde, pelo menos, 1190 até 1319quando Enrico da Campione terminou a coroação do Ghirlandina.

“Magistri lapidum” con molteplici mansioni

A menção dos Maestri Campionesi como magistri lapidum alude a mansioni di grande impegno all’interno del cantiere modenese, tra cui il taglio e la posa in opera del materiale lapideo, la fornitura dell’arredo scultoreo, la costruzione e la direzione dei lavori, la progettazione architettonica e l’organizzazione delle maestranze in gruppi operativi autosufficienti. 

Este documento compromete-os a lavorare “in perpetum” per la Cattedrale, evidenziando la preoccupazione comune agli enti ecclesiastici di garantirsi con continuità una manodopera specializzata, e prevedeva un compenso aggiornato rispetto ai precedenti salari.

Da parte della critica ci sono forti incertezze circa la data di arrivo di queste maestranze a Modena, anche perché não existem documentos que justifiquem uma presença camponesa em Modena antes de 1190.

Sono ignote, inoltre, le modalità di inizio della collaborazione delle maestranze campionesi con la Fabbrica del Duomo. Infine, il lavoro di questi Maestri è riconoscibile nella Ghirlandina a do quadro do terceiro curso de cordas até à cúspide (1319). 

DETALHE DO
FACHADA DA CATEDRAL

… POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
01.

Catedral de Modena

02.

Torre Cívica Ghirlandina

03.

Praça Grande

Fechar menu

Escolha a sua língua:

  • Italiano
  • English (UK)
  • Français
  • Español
  • Português
  • 简体中文
  • 日本語
  • Deutsch (Sie)

Siga-nos nas redes sociais