Le pareti esterne presentano decorazioni architettoniche che dialogano con un ricco apparato scultoreo: ogni cornice marcapiano è ornata con archetti pensili che poggiano su protomi figurate, oggi in parte sostituite con mensole geometriche. Non solo: nei blocchi angolari degli spigoli delle prime tre cornici sono raffigurati esseri fantastici desunti dai bestiari (prima cornice), animali (seconda cornice), figure umane (terza cornice). Infine, sono scolpiti anche i capitelli delle bifore e delle trifore.
Numerose fonti scritte e iconografiche tramandano inoltre la presenza attorno alla torre Ghirlandina di botteghe per la misura dei formaggi, confermata dalle forme tuttora scavate nella pietra della parete ovest.