Colori alternati nella pietra e stile scultoreo peculiare
La Porta Regia del Duomo di Modena segue la tradizione lombarda dei portali con strombatura pronunciata: l’alternanza di pietra chiara e rosso ammonitico veronese nelle cordonature multiple e il rosso dei leoni, delle scale e delle colonne del protiro sono elementi che la fanno emergere rispetto al contesto, così come la sua imponenza.
Nonostante le sculture siano caratterizzate da un linguaggio ed una sintesi figurativa profondamente diverse, molti dei motivi dei portali precedenti ricorrono: la rappresentazione simbolica degli elementi della natura, la presenza di esseri fantastici, come il drago e la manticora nei capitelli dell’archivolto, i leoni, qui rappresentati nell’atto di divorare la preda.
Le decorazioni architettoniche preferiscono alla simmetria la variatio, con l’alternanza di colonne cilindriche, poligonali e fasci di colonnette.
Il secondo livello del protiro si configura come una loggia monumentale, con una scultura antica di leone posta sul colmo degli spioventi.